Carta d'identità

Carta d'identità elettronica (CIE)
La carta di identità è un documento che viene rilasciato a tutti i residenti senza limiti di età con validità di:
- 3 anni per i minori di 3 anni;
- 5 anni per i minori di età compresa fra 3 e 18 anni
- 10 anni per i maggiori di 18 anni.
Documenti occorrenti:
• 1 fototessera recente
• documento di identificazione
• tessera sanitaria
Al momento della richiesta i maggiorenni potranno esprimere o meno il proprio consenso alla donazione degli organi
Per i Minori
I minorenni possono ottenere la carta di identità fin dalla nascita. A partire dai dodici anni, il minore firma il documento e deposita le impronte digitali.
Se viene chiesta carta d’identità valida per l’espatrio del minore, entrambi i genitori devono sottoscrivere anche l’assenso all’espatrio.
Emissione a seguito di Scadenza, Deterioramento, Furto, Smarrimento
Una nuova carta di identità può essere rilasciata solo se quella esistente è in scadenza o scaduta, deteriorata, oppure in caso di furto o smarrimento.
- in caso di deterioramento presentare quello che resta della carta d'identità rovinata (sempre che siano ancora visibili i dati identificativi uniti alla fotografia)
- in caso di furto, smarrimento occorre presentarsi allo sportello con la denuncia fatta alle forze dell’ordine italiane
La carta d'identità può essere rinnovata fino a 180 giorni prima della scadenza. E' necessario riconsegnare allo sportello quella precedente e portare i documenti indicati sopra indicati.
Se il cittadino ha cambiato indirizzo o residenza la carta rimane valida.
Tempi di rilascio
La consegna della CIE, a cura del Ministero dell'Interno, avverrà tramite corriere entro circa 6 giorni lavorativi all'indirizzo indicato dal cittadino all'atto della richiesta.
Costi
Il costo è di 22 euro.
Il pagamento si effettua allo sportello mediante POS (bancomat - carta di credito) oppure in contanti.